Perch%C3%A9+si+dice+freddo+cane%3F+Non+%C3%A8+il+motivo+che+tutti+pensavamo
mamelipalestrinait
/2024/11/28/perche-si-dice-freddo-cane-non-e-il-motivo-che-tutti-pensavamo/amp/
Curiosità

Perché si dice freddo cane? Non è il motivo che tutti pensavamo

Si tratta di una dicitura comune, ma in pochi ne conoscono l’origine. Ecco perché si dice che “freddo cane”.

In questi giorni di grande freddo ti sarà sicuramente capitato di sentire, o addirittura di pronunciare, la classica frase “Fa un freddo cane!”. Si tratta di un’esclamazione piuttosto comune, pronunciata soprattutto nei periodi invernali, o comunque in condizioni di freddo piuttosto sentito.

Perché si dice freddo cane? Non è il motivo che tutti pensavamo – Mamelipalestrina.it

Nella maggior parte dei casi a pronunciare questa frase è chi sta provando particolarmente freddo e, per comunicarlo agli altri, ricorre a queste parole ormai famose. Ma perché si dice “freddo cane“? In molti usano questa esclamazione, ma in pochi ne conoscono davvero l’origine. Vediamo da dove viene.

Qual è l’origine della frase “Fa un freddo cane”

In questi giorni gran parte dell’Italia è chiusa nella morsa del gelo e delle temperature molto basse. Dire “Fa un freddo cane”, dunque, è un’usanza piuttosto comune e diffusa. Ma da dove prende origine questa frase? Secondo 3B Meteo, per rispondere a questa domanda è necessario guardare a molto tempo addietro. Oggi, infatti, il cane è considerato un fedele animale da compagnia, sempre presente nella quotidianità di chi ne possiede uno. Tuttavia, in passato non era così e questo cane non era affatto coccolato dall’essere umano.

Qual è l’origine della frase “Fa un freddo cane” – Mamelipalestrina.it

Molti secoli fa, infatti, il cane veniva tenuto lontano dagli esseri umani, o comunque legato in catene. Questo animale veniva inoltre privato del cibo, in modo da aumentarne la ferocia e lasciato al freddo, fuori dalle abitazioni. Il motivo di questo gesto era soprattutto il fatto che il cane era spesso vettore di malattie infettive, che potevano contagiare l’essere umano. Ecco quindi che, quando il freddo entra in casa o entra a contatto con la nostra pelle, si ricorda quello che dovevano sopportare i cani quando venivano lasciati fuori al gelo, molti anni fa.

Il freddo cane, quindi, è ciò che questi animali erano costretti a sopportare in tempi antichi. Ma un’altra spiegazione deriva dalle popolazioni di eschimesi. Per stare al caldo, infatti, accolgono nelle loro tende i cani da slitta. Questi esemplari, infatti, possono riscaldare l’ambiente grazie alla loro pelliccia. Gli eschimesi, infatti, sono soliti dire “Ha fatto un freddo cane”, oppure “Ha fatto freddo per due cani”, in base a quanti cani hanno accolto nella loro tenda con lo scopo di riscaldare l’ambiente interno. Dunque, non vi è un’origine univoca di questa esclamazione, ma è ragionevole dire che questa frase ha a che fare con il freddo e con i nostri teneri animali da compagnia.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

Sonia Bruganelli senza pace, dopo l’addio turbolento ora vengono coinvolti anche i figli

Non è un periodo facile quello che sta vivendo Sonia Bruganelli, l'ennesima polemica che la…

1 mese ago

Iliad, sms di avviso per ogni transazione effettuata: la tabella dei costi in base alla vostra banca

Iliad consente di ricevere un SMS di avviso per ogni transazione effettuata legata al conto…

1 mese ago

Messaggi eliminati di Whatsapp: la guida completa per riuscire a leggerli

Hai cancellato un messaggio su Whatsapp o sei curioso di leggerne uno che hanno eliminato…

1 mese ago

Esselunga e Carrefour, l’allerta sul frutto più comprato e amato anche dai bambini: pesticidi e altre sostanze

In un frutto molto amato dai bambini, venduto anche da Esselunga e Carrefour, sono stati…

1 mese ago

Ecco perché credi sempre di avere ragione (anche quando sbagli): la verità ti sorprenderà!

Perché ci convinciamo così facilmente di avere ragione? E perché, anche di fronte a prove…

1 mese ago

William, la triste ammissione pubblica: “Mi hanno obbligato a farlo”

Il principe William è stato costretto a fare un'ammissione in pubblico a causa di una…

1 mese ago