Il+trucco+per+tenere+casa+calda+senza+spendere+soldi%3A+con+questo+metodo+ti+dimentichi+dei+termosifoni
mamelipalestrinait
/2024/12/07/il-trucco-per-tenere-casa-calda-senza-spendere-soldi-con-questo-metodo-ti-dimentichi-dei-termosifoni/amp/
Lifestyle

Il trucco per tenere casa calda senza spendere soldi: con questo metodo ti dimentichi dei termosifoni

Le famiglie hanno un obiettivo, tenere la casa calda senza spendere troppi soldi. Bisogna accendere meno i termosifoni, ecco il trucco.

Dai Paesi del Nord Europa arriva un trucco che permetterà di tenere la casa calda riducendo i consumi legati ai termosifoni e abbassando, così, l’importo della bolletta. Scopriamo qual è questa soluzione efficace.

Il trucco per tenere casa calda senza spendere soldi (Mamelipalestrina.it)

Il freddo è arrivato dopo un novembre con temperature al di sopra della media stagionale in molte Regioni. Ora non c’è più scampo, bisogna accendere i riscaldamenti per evitare di congelare in casa. Di conseguenza aumenteranno i consumi e le famiglie dovranno affrontare una spesa onerosa in bolletta. Sapendo che la vecchia caldaia a gas è causa della batosta economica invernale, molti italiani hanno comprato una caldaia a condensazione che permette di ottenere un’apprezzabile riduzione dei consumi di gas, anche fino al 25/30%.

Altri hanno optato per una stufa a pellet, soluzione che salva portafoglio e ambiente, oppure per la pompa di calore compiendo una scelta economica ma anche ecologica. Per cambiare metodo di riscaldamento, però, occorrerà poter sostenere un investimento iniziale importante. Non tutte le famiglie hanno la possibilità di spendere migliaia di euro. Certo ci sono i Bonus che permettono di recuperare parte della spesa negli anni ma inizialmente i soldi dovranno metterceli i cittadini. C’è l’esigenza di trovare, dunque, soluzioni più economiche.

Dal Nord Europa il trucco per riscaldare casa senza svuotare il conto

Un impianto con pompa di calore costa da 2.500 a 10 mila euro, una stufa a pellet da 400 a 3 mila euro, una caldaia a condensazione dai 700 euro in su. Cerchiamo qualcosa di più economico per riscaldare casa da associare ai termosifoni. La soluzione consigliata è quella delle tende termiche. Si tratta di tende capaci di mantenere il calore in una stanza e di proteggere l’ambiente dal freddo esterno. In più in estate proteggerà dal caldo riuscendo comunque ad isolare una stanza.

Dal Nord Europa il trucco per riscaldare casa senza svuotare il conto (Mamelipalestrina.it)

Le tende termiche sono costituite da più strati e contengono materiali isolanti. Differentemente dalle tende tradizionali, questi strati – solitamente tre – sono caldi e nemmeno troppo spessi. Un primo strato superficiale è il lato che si vede dall’interno della stanza, quello decorativo e viene realizzato con tessuti come lino, cotone o poliestere. Poi c’è lo strato intermedio realizzato con materiali resistenti alla temperatura come schiuma, feltro, flanella o cotone spesso. Infine, lo strato esterno ha la funzione di proteggere dai raggi solari e deve fare da barriera all’eventuale formazione di condensa.

Viene realizzato in cotone, vinile o altri tessuti. Grazie alle tende termiche non si avrà più l’effetto muro freddo e in più la temperatura della stanza si manterrà ottimale sia in inverno che in estate. In più anche il rumore sarà attutito e si avrà maggiore privacy. In commercio si trovano tende termiche in PVC – ottime per insonorizzare la stanza – e in lana – perfette dal punto di vista decorativo. Il costo dipenderà dal materiale scelto, dalle dimensioni e dal marchio del prodotto. Sicuramente il prezzo sarà di poco più alto rispetto ad una normale tenda ma il risparmio in bolletta sarà assicurato perché si ridurrà la dispersione di calore.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Sonia Bruganelli senza pace, dopo l’addio turbolento ora vengono coinvolti anche i figli

Non è un periodo facile quello che sta vivendo Sonia Bruganelli, l'ennesima polemica che la…

1 mese ago

Iliad, sms di avviso per ogni transazione effettuata: la tabella dei costi in base alla vostra banca

Iliad consente di ricevere un SMS di avviso per ogni transazione effettuata legata al conto…

1 mese ago

Messaggi eliminati di Whatsapp: la guida completa per riuscire a leggerli

Hai cancellato un messaggio su Whatsapp o sei curioso di leggerne uno che hanno eliminato…

1 mese ago

Esselunga e Carrefour, l’allerta sul frutto più comprato e amato anche dai bambini: pesticidi e altre sostanze

In un frutto molto amato dai bambini, venduto anche da Esselunga e Carrefour, sono stati…

1 mese ago

Ecco perché credi sempre di avere ragione (anche quando sbagli): la verità ti sorprenderà!

Perché ci convinciamo così facilmente di avere ragione? E perché, anche di fronte a prove…

1 mese ago

William, la triste ammissione pubblica: “Mi hanno obbligato a farlo”

Il principe William è stato costretto a fare un'ammissione in pubblico a causa di una…

1 mese ago