Portafoglio+digitale%2C+se+non+fai+prima+questa+operazione+sullo+smartphone+ti+rubano+tutti+i+dati
mamelipalestrinait
/2024/12/07/portafoglio-digitale-se-non-fai-prima-questa-operazione-sullo-smartphone-ti-rubano-tutti-i-dati/amp/
Notizie

Portafoglio digitale, se non fai prima questa operazione sullo smartphone ti rubano tutti i dati

Oggi ci interrogheremo sulla sicurezza del portafoglio digitale. Tanti cittadini non sanno di dover compiere un’importante operazione.

IT Wallet è un portafoglio digitale presente sull’app IO che tutti i cittadini maggiorenni possono scaricare. La fase di prova è terminata, ora il servizio è a disposizione degli italiani e si possono iniziare a caricare i documenti.

Portafoglio digitale, se non fai prima questa operazione sullo smartphone ti rubano tutti i dati (Mamelipalestrina.it)

Il portafoglio digitale è uno strumento voluto nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che ha l’obiettivo di creare un’identità digitale unica. IT Wallet consentirà di uniformare documenti e informazioni dei cittadini e portare verso l’adesione al portafoglio digitale europeo, l’European Digital Identity Wallet, che sarà disponibile nel 2026. Il portafoglio si scarica sul telefono tramite app IO e i documenti caricati avranno stesso valore legale del documento fisico. Grazie all’IT Wallet basterà avere lo smartphone con sé per avere a portata di mano tanti documenti utili per l’identificazione di persona e sul web.

In questa fase iniziale si possono caricare la tessera sanitaria, la patente di guida, la Carta Europea della Disabilità. Nel 2025, poi, si potranno inserire nel portafoglio digitale anche il passaporto, la tessera elettorale e il certificato di nascita. Se volete approfittare di questo pratico servizio iniziate con lo scaricare l’app IO per poi eseguire l’accesso tramite SPID o Carta di Identità Elettronica. Entrate nella sezione Portafoglio e inserite i numeri dei documenti e le informazioni richieste. Quanto sono al sicuro questi dati personali?

Per la sicurezza del portafoglio digitale ecco cosa fare

Il dubbio è che hacker e cyber criminali riescano con facilità a rubare i nostri dati tramite portafoglio digitale. Sicuramente questa è una possibilità da considerare ma possiamo aumentare la sicurezza e la protezione dell’IT Wallet in diversi modi. Innanzitutto occorre sapere che la minaccia più grande riguarda la trasmissione dei dati tramite reti mobili non sicure.

Per la sicurezza del portafoglio digitale ecco cosa fare (Mamelipalestrina.it)

Bisogna adottare, dunque, un’adeguata protezione per evitare che gli hacker dirottino le informazioni di pagamento. Le forme di criptaggio usate dai portafogli rendono minima questa minaccia ma è buona prassi evitare di usare il wi-fi pubblico. Altro pericolo è legato all’eventuale perdita del telefono. Meglio dotare lo smartphone di un blocco (PIN o impronta digitale) per impedire al ladro di accedere alle informazioni.

IT Wallet ha la sicurezza dei dati garantita dalla necessità di accedervi con SPID o CIE. Non credete, dunque, alle fake news che parlano del portafoglio come un mezzo per spiare i cittadini o di una scarsa sicurezza. Sicuramente nessun sistema informatico è inattaccabile e i rischi sono sempre presenti ma IT Wallet è stato progettato per rispettare standard di sicurezza molto elevati, con sistemi di protezione avanzati.

L’Agenzia per l’Italia Digitale e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato hanno il compito di garantirne l’affidabilità e la sicurezza. Certo questo non significa che parliamo di un sistema perfetto che nessun hacker riuscirà mai a penetrare ma i rischi sono gli stessi che corriamo ogni giorno quando divulghiamo dati sensibili o usiamo i social network. Il consiglio è di installare app di sicurezza per una protezione ulteriore dei dati e aggiungere servizi come la localizzazione dello smartphone o l’eliminazione da remoto delle informazioni.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Sonia Bruganelli senza pace, dopo l’addio turbolento ora vengono coinvolti anche i figli

Non è un periodo facile quello che sta vivendo Sonia Bruganelli, l'ennesima polemica che la…

1 mese ago

Iliad, sms di avviso per ogni transazione effettuata: la tabella dei costi in base alla vostra banca

Iliad consente di ricevere un SMS di avviso per ogni transazione effettuata legata al conto…

1 mese ago

Messaggi eliminati di Whatsapp: la guida completa per riuscire a leggerli

Hai cancellato un messaggio su Whatsapp o sei curioso di leggerne uno che hanno eliminato…

1 mese ago

Esselunga e Carrefour, l’allerta sul frutto più comprato e amato anche dai bambini: pesticidi e altre sostanze

In un frutto molto amato dai bambini, venduto anche da Esselunga e Carrefour, sono stati…

1 mese ago

Ecco perché credi sempre di avere ragione (anche quando sbagli): la verità ti sorprenderà!

Perché ci convinciamo così facilmente di avere ragione? E perché, anche di fronte a prove…

1 mese ago

William, la triste ammissione pubblica: “Mi hanno obbligato a farlo”

Il principe William è stato costretto a fare un'ammissione in pubblico a causa di una…

1 mese ago