Cambia+l%26%238217%3Bimporto+del+canone+Rai%3A+ecco+quanto+si+pagher%C3%A0+nel+2025
mamelipalestrinait
/2024/12/14/cambia-limporto-del-canone-rai-ecco-quanto-si-paghera-nel-2025/amp/
Economia

Cambia l’importo del canone Rai: ecco quanto si pagherà nel 2025

Modifiche importanti che interesseranno i cittadini italiani. Ecco come cambia l’importo del Canone Rai e quanto si pagherà nel 2025

Il Canone Rai è una delle tasse su cui gli italiani discutono di più, soprattutto negli ultimi anni. Si tratta di un argomento che accende particolarmente il dibattito, soprattutto per via del suo impatto sulle bollette dell’elettricità e sull’equità del pagamento. Nel 2016 è stato introdotto nella bollette energetica per contrastare l’evasione, ma questo ha suscitato enormi critiche.

Cambia l’importo del canone Rai: ecco quanto si pagherà nel 2025 – Mamelipalestrina.it

Ma al di là delle polemiche, il Canone Rai resta ad oggi una tassa obbligatoria per la maggior parte dei cittadini che possiedono dispositivi in grado di ricevere segnali televisivi. Ma sono attese novità e un importante cambiamento nel 2025. L’importo tornerà a crescere. Vediamo quanto si pagherà di Canone nel 2025.

Quanto si pagherà il Canone Rai nel 2025

Nell’anno in corso i cittadini italiani hanno avuto la possibilità di usufruire di uno sconto del 25% sul Canone Rai, pagando 70 euro anziché 90. Ma con l’approvazione della Legge di Bilancio del 2025, la riduzione non verrà confermata anche per l’anno a seguire. I cittadini torneranno quindi a pagare l’importo pieno del Canone Rai, ovvero 90 euro. Non sarà necessario pagare l’importo per intero, in quanto questa tassa dovrà essere pagata in rate da 18 euro all’interno della bolletta energetica.

Quanto si pagherà il Canone Rai nel 2025 – Mamelipalestrina.it

Nonostante l’intenzione dell’attuale governo fosse quella di effettuare una proroga dello sconto sul Canone, non c’è stato un sufficiente supporto parlamentare per poter approvare l’emendamento, mancando quindi il taglio della tassa. Molti contribuenti che speravano di poter avere una proroga, o addirittura che lo sconto sul Canone Rai fosse inserito strutturalmente, rimarranno molto delusi. A causa di divergenze politiche all’interno della maggioranza di governo, infatti, non si è arrivati ad un accordo di questo tipo.

Dunque per il prossimo anno le regole relative alle esenzioni dal pagamento del Canone Rai resteranno invariate. Saranno infatti esonerati gli over 75 che hanno però un reddito inferiore agli 8.000 euro. Possono inoltre non pagare il Canone chi possiede un dispositivo in grado di ricevere i segnali televisivi (appunto un televisore). L’importo del Canone – che nel 2025, come abbiamo visto, tornerà ad aumentare – verrà addebitato ancora una volta all’interno della bolletta dell’elettricità. Per il governo è ancora questa la misura più efficace per poter garantire il pagamento della tassa e il recupero del debito. Dunque, il Canone Rai continuerà ad essere un argomento divisivo per moltissimi cittadini.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

Sonia Bruganelli senza pace, dopo l’addio turbolento ora vengono coinvolti anche i figli

Non è un periodo facile quello che sta vivendo Sonia Bruganelli, l'ennesima polemica che la…

1 mese ago

Iliad, sms di avviso per ogni transazione effettuata: la tabella dei costi in base alla vostra banca

Iliad consente di ricevere un SMS di avviso per ogni transazione effettuata legata al conto…

1 mese ago

Messaggi eliminati di Whatsapp: la guida completa per riuscire a leggerli

Hai cancellato un messaggio su Whatsapp o sei curioso di leggerne uno che hanno eliminato…

1 mese ago

Esselunga e Carrefour, l’allerta sul frutto più comprato e amato anche dai bambini: pesticidi e altre sostanze

In un frutto molto amato dai bambini, venduto anche da Esselunga e Carrefour, sono stati…

1 mese ago

Ecco perché credi sempre di avere ragione (anche quando sbagli): la verità ti sorprenderà!

Perché ci convinciamo così facilmente di avere ragione? E perché, anche di fronte a prove…

1 mese ago

William, la triste ammissione pubblica: “Mi hanno obbligato a farlo”

Il principe William è stato costretto a fare un'ammissione in pubblico a causa di una…

1 mese ago