Forse non lo sai, ma forse dovresti cercare di porre rimedio a questo piccolo inconveniente se le tue lenzuola si presentano in questo modo.
È importante dormire in un letto ben rifatto e pulito ogni notte. Non tutti forse lo sanno che rifare il letto ogni mattino ha un impatto positivo a livello psicologico e poi, non neghiamolo, entrare in una stanza dove appare tutto ordinato fa tutto un altro effetto.
Cambiare regolarmente le lenzuola (due volte a settimana in estate ed una nelle stagioni più fredde) è un aspetto fondamentale per l’igiene personale ed anche per il nostro benessere. Questo piccolo gesto aiuta a migliorare la qualità del sonno, prevenire allergie e mantenere anche un ambiente sano proprio nella nostra camera da letto. Dopo anni di lavaggio ed utilizzo regolare, però, le lenzuola si consumano e diventano meno efficace.
Ma quando arriva il momento di cambiarle? Quello che dovresti fare è prestare molta attenzione a questi dettagli che possono davvero fare la differenza.
È molto importante prestare attenzione quando si va a letto. Non sempre potresti trovare lenzuola pulite o profumate e questo vuol dire solo una cosa: è arrivato il momento di cambiarle. Di seguito troverai alcuni segnali che ti aiutano a capire meglio quando è ora di acquistarne un paio nuovo.
Prima di tutto, In generale, le lenzuola andrebbero cambiate una volta a settimana in inverno, in estate invece due per mantenere una buona igiene. Sudorazione, cellule morte della pelle e polvere possono accumularsi rapidamente e provocare anche allergie. Con il tempo, le lenzuola in ogni caso si consumano, potrebbero anche perdere la loro morbidezza e potrebbero anche accumulare macchie o odori difficili da eliminare.
Anche se vengono levate spesso, non riescono a perdere quell’odore sgradevole di sudore, ma non solo. A volte capita che lo sporco o anche lo stesso sudore lasciano delle macchie che sono difficile da mandare via con il lavaggio. Ed anche in questi casi, l’unica cosa da fare è quella di comprarne delle nuove.
Le tue lenzuola potrebbero essere diventate ruvide o anche scomode al tatto: molto probabilmente si sono consumate e se ne devono acquistare altre nuove. Magari, invece, potresti trovare il tessuto rovinato: fili tirati, buchi o sfilacciamenti sono delle prove schiaccianti della loro usura.
Potresti provare anche nuove allergie o anche irritazioni cutanee: questi problemi di salute potrebbero essere risolti anche solo acquistando nuove lenzuola, dal momento che ci potrebbe essere un accumulo di polvere o acari sulle lenzuola.
Anche l’occhio vuole la sua parte e l’estetica diventa, in questo caso, molto importante in questi casi. Il letto fa parte della nostra camera e lo vorremmo avere sempre tutti in ordine. Ma se noti che il colore originale sia sbiadito, forse è arrivato il momento di comprare delle lenzuola per dare un aspetto più piacevole alla stanza.
In poche parole, cambiare in modo regolare le lenzuola migliora l’igiene e contribuisce anche ad un sonno più confortevole e rilassante.
Non è un periodo facile quello che sta vivendo Sonia Bruganelli, l'ennesima polemica che la…
Iliad consente di ricevere un SMS di avviso per ogni transazione effettuata legata al conto…
Hai cancellato un messaggio su Whatsapp o sei curioso di leggerne uno che hanno eliminato…
In un frutto molto amato dai bambini, venduto anche da Esselunga e Carrefour, sono stati…
Perché ci convinciamo così facilmente di avere ragione? E perché, anche di fronte a prove…
Il principe William è stato costretto a fare un'ammissione in pubblico a causa di una…