La+scienza+sconvolge+tutti+dopo+Natale%3A+ecco+quanti+oggetti+abbiamo+in+una+casa+e+quanti+ne+usiamo+realmente
mamelipalestrinait
/2024/12/26/la-scienza-sconvolge-tutti-dopo-natale-ecco-quanti-oggetti-abbiamo-in-una-casa-e-quanti-ne-usiamo-realmente/amp/
Curiosità

La scienza sconvolge tutti dopo Natale: ecco quanti oggetti abbiamo in una casa e quanti ne usiamo realmente

Un’occhiata veloce in giro per la casa dopo Natale e si scoprirà un’inquietante verità. Il numero di oggetti che si ha in casa è eccessivo soprattutto perché non si usano!

Riempire la casa di oggetti inutilizzati è abitudine comune. Si tende ad accumulare pensando che prima o poi potrebbe servire proprio quell’oggetto mai usato. Ma così facendo aumenterà il disordine e la confusione creerà un ambiente poco confortevole e vivibile.

Uomo sul divano e disordineUomo sul divano e disordine
La scienza sconvolge tutti dopo Natale: ecco quanti oggetti abbiamo in una casa e quanti ne usiamo realmente (Mamelipalestrina.it)

Tanta attesa per il Natale e ora che è passato bisogna tirare le somme non solo su questa festività ma su tutto l’anno che sta per concludersi. Vi sentite soddisfatti e appagati? Pensate di aver fatto tutto quello che potevate e aver dato il massimo oppure sentite che vi manca qualcosa per stare realmente bene? Sono tante le questioni a cui pensare e sicuramente se il Natale è stato vissuto in famiglia ci saranno stati momenti che vi hanno portato a riflettere sulla vostra vita e le priorità.

Il periodo natalizio è particolare, da una parte c’è l’esigenza di essere più buoni, allegri, di addobbare la casa a festa ma dall’altra arriva la malinconia e la tristezza per le sedie vuote, per i rimpianti e gli attimi perduti che non torneranno più. Saranno certamente arrivati dei regali, alcuni avranno fatto piacere, altri meno e si andranno ad aggiungere agli oggetti che si accumulano in casa e che non verranno mai utilizzati.

In casa abbiamo 300 mila oggetti, quanti sono inutili?

Un recente studio americano ha stabilito che nelle case ci sono circa 300 mila oggetti molti dei quali inutili e mai utilizzati. Basta aprire un cassetto qualsiasi per trovarsi di fronte a qualsiasi cosa che non si butta perché prima o poi potrebbe servire. La maggior parte delle volte non accadrà ma intanto l’accumulo aumento specialmente dopo improbabili regali di Natale. Forse questo è il momento giusto per fare pulizia, prima che l’anno nuovo inizi. Psicologicamente potrebbe aiutare disfarsi del superfluo e concentrarsi sull’essenziale.

In casa abbiamo 300 mila oggetti, quanti sono inutili? (Mamelipalestrina.it)

Pensateci bene, conoscere l’origine di tutti gli oggetti che avete in casa, la loro storia, quando l’avete comprato o chi ve l’ha regalato? Impossibile con 300 mila oggetti da conservare. In un mondo dove l’usa e getta la fa da padrone si dà sempre meno valore alle cose e alle storie che si portano dietro e finiamo per passare 200 giorni a cercare qualcosa che non si trova più, 2 mila giorni a comprare e a giocare con dieci, dodici giochi al massimo quando un bambino ne ha mediamente 238.

Dati di studi che invitano alla riflessione soprattutto quando ci si ferma a pensare che c’è chi ha tutto e di più e chi non ha nulla. Non c’è nel mondo una corretta distribuzione della ricchezza e davanti a 300 mila oggetti c’è anche chi ne conta a malapena cinque. Il 12% della popolazione di America ed Europa consuma il 60% dei beni del mondo, il 33% povero in Africa e Asia il 3%. I fortunati non sanno più cosa sia lo stretto indispensabile, cosa significhi riparare o ridare nuova vita. Se si rompe un oggetto se ne compra subito uno nuovo, questa è la cultura del XXI secolo. Una cultura radicata da cui risulta difficile distaccarsi per fare un passo indietro. Bisognerebbe tentare cominciando a disfarsi di ciò che non si utilizza.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Sonia Bruganelli senza pace, dopo l’addio turbolento ora vengono coinvolti anche i figli

Non è un periodo facile quello che sta vivendo Sonia Bruganelli, l'ennesima polemica che la…

1 mese ago

Iliad, sms di avviso per ogni transazione effettuata: la tabella dei costi in base alla vostra banca

Iliad consente di ricevere un SMS di avviso per ogni transazione effettuata legata al conto…

1 mese ago

Messaggi eliminati di Whatsapp: la guida completa per riuscire a leggerli

Hai cancellato un messaggio su Whatsapp o sei curioso di leggerne uno che hanno eliminato…

1 mese ago

Esselunga e Carrefour, l’allerta sul frutto più comprato e amato anche dai bambini: pesticidi e altre sostanze

In un frutto molto amato dai bambini, venduto anche da Esselunga e Carrefour, sono stati…

1 mese ago

Ecco perché credi sempre di avere ragione (anche quando sbagli): la verità ti sorprenderà!

Perché ci convinciamo così facilmente di avere ragione? E perché, anche di fronte a prove…

1 mese ago

William, la triste ammissione pubblica: “Mi hanno obbligato a farlo”

Il principe William è stato costretto a fare un'ammissione in pubblico a causa di una…

1 mese ago