Come+funziona+il+libretto+di+famiglia+Inps%2C+attenzione+a+non+superare+il+limite+dei+10mila+Euro
mamelipalestrinait
/2024/12/30/come-funziona-il-libretto-di-famiglia-inps-attenzione-a-non-superare-il-limite-dei-10mila-euro/amp/
Economia

Come funziona il libretto di famiglia Inps, attenzione a non superare il limite dei 10mila Euro

Un sistema pratico per il lavoro occasionale, ma con regole da rispettare: ecco come funziona il Libretto Famiglia dell’Inps.

Gestire il lavoro occasionale può diventare un gioco da ragazzi, grazie al Libretto Famiglia dell’Inps. Questo strumento, dedicato esclusivamente alle persone fisiche che non operano in ambito professionale o imprenditoriale, permette di remunerare prestazioni occasionali come lavori domestici, assistenza a bambini o anziani, e lezioni private. Tuttavia, è fondamentale rispettare i limiti economici previsti, pena il rischio di non poter più usufruire di questa soluzione.

Il Libretto Famiglia è uno strumento utile, ma richiede attenzione e consapevolezza. (Mamelipalestrina.it)

L’Inps ha recentemente aggiornato il portale dedicato al Libretto di Famiglia, introducendo nuove funzionalità per monitorare i limiti economici, secondo quanto previsto dal Pnrr. In particolare, gli utilizzatori possono ora accedere alla “Scrivania Utilizzatore Libretto Famiglia”, che offre una panoramica chiara su lavoratori, prestazioni registrate, portafoglio elettronico e limiti di spesa. Vediamo nei dettagli tutte le info utili al riguardo.

Tutti i “paletti” del Libretto Famiglia

I limiti imposti dall’Inps riguardano tutti gli attori coinvolti. Ogni prestatore può guadagnare fino a 5.000 euro l’anno da tutti gli utilizzatori, mentre ogni utilizzatore ha un limite complessivo di 10.000 euro da suddividere tra tutti i prestatori. Inoltre, non è possibile pagare un singolo prestatore per più di 2.500 euro l’anno. Rispettare queste soglie è essenziale per evitare sanzioni o esclusioni dal servizio.

I “paletti” fissati dall’Inps servono a garantire il corretto funzionamento di un sistema che tuteli sia i lavoratori sia i committenti. (Mamelipalestrina.it)

Per accedere al Libretto Famiglia è necessaria la registrazione sul portale Inps. L’utilizzatore deve comunicare tutti i dettagli relativi alla prestazione entro il terzo giorno del mese successivo al suo svolgimento. Questo processo è stato reso più agevole grazie al nuovo portale e all’app “Inps Mobile”, che consentono una gestione intuitiva e veloce, anche in mobilità. Grazie alle risorse del Pnrr, l’Inps ha modernizzato la piattaforma per il Libretto Famiglia, garantendo maggiore trasparenza e praticità. La “Scrivania Utilizzatore” offre un accesso immediato alle informazioni, semplificando il monitoraggio delle attività e dei limiti economici.

Il Libretto Famiglia si conferma dunque uno strumento utile, ma richiede attenzione e consapevolezza. Monitorare i limiti di spesa e rispettare le regole non è solo una questione amministrativa: è un modo per garantire il corretto funzionamento di un sistema che tuteli sia i lavoratori che i committenti. La chiarezza e la trasparenza sono le migliori alleate per evitare problemi e usufruire al meglio di questa opportunità.

Enrico DS

Recent Posts

Sonia Bruganelli senza pace, dopo l’addio turbolento ora vengono coinvolti anche i figli

Non è un periodo facile quello che sta vivendo Sonia Bruganelli, l'ennesima polemica che la…

2 settimane ago

Iliad, sms di avviso per ogni transazione effettuata: la tabella dei costi in base alla vostra banca

Iliad consente di ricevere un SMS di avviso per ogni transazione effettuata legata al conto…

2 settimane ago

Messaggi eliminati di Whatsapp: la guida completa per riuscire a leggerli

Hai cancellato un messaggio su Whatsapp o sei curioso di leggerne uno che hanno eliminato…

2 settimane ago

Esselunga e Carrefour, l’allerta sul frutto più comprato e amato anche dai bambini: pesticidi e altre sostanze

In un frutto molto amato dai bambini, venduto anche da Esselunga e Carrefour, sono stati…

2 settimane ago

Ecco perché credi sempre di avere ragione (anche quando sbagli): la verità ti sorprenderà!

Perché ci convinciamo così facilmente di avere ragione? E perché, anche di fronte a prove…

2 settimane ago

William, la triste ammissione pubblica: “Mi hanno obbligato a farlo”

Il principe William è stato costretto a fare un'ammissione in pubblico a causa di una…

2 settimane ago