Puoi+avere+quasi+500+euro+per+fare+la+spesa%3A+ecco+come+richiedere+i+soldi+sul+conto
mamelipalestrinait
/2025/01/03/puoi-avere-quasi-500-euro-per-fare-la-spesa-ecco-come-richiedere-i-soldi-sul-conto/amp/
Economia

Puoi avere quasi 500 euro per fare la spesa: ecco come richiedere i soldi sul conto

Buone notizie per i contribuenti: 500 euro sul conto per fare la spesa. Come fare richiesta per averli subito.

Il caro prezzi sta mettendo in seria difficoltà le famiglie o gli anziani, coloro che non riescono ad arrivare a fine mese e magari devono privarsi di beni essenziali per poterlo fare. Il governo destina ogni anno dei sostegni economici per questi soggetti (e non solo) e anche nel 2025 ci sono buone notizie per tutti i contribuenti.

Puoi avere quasi 500 euro per fare la spesa: ecco come richiedere i soldi sul conto – mamelipalestrina.it

Infatti si potranno richiedere 500 euro che verranno subito accreditati sul proprio conto, spendibili per fare la spesa e acquistare non solo generi alimentari. Questo è un sostegno economico importante per le famiglie in difficoltà e per gli anziani con redditi modesti. I cittadini dunque possono fare domanda per avere questi soldi e cominciare a spenderli sin da subito. 

500 euro per fare la spesa: chi può avere il contributo e come richiederlo

Il Ministero Economia e Finanze ha annunciato gli aggiornamenti dei requisiti ISEE e di reddito per l’accesso alla Carta Acquisti 2025, così si chiama il contributo che garantisce 500 euro ai contribuenti per fare la spesa.

500 euro per fare la spesa: chi può avere il contributo e come richiederlo – mamelipalestrina.it

Questa carta è destinata a due principali categorie di beneficiari:

  • anziani di età pari o superiore a 65 anni
  • bambini sotto i 3 anni, per i quali il titolare della carta è il genitore o il tutore.

Queste sono le fasce più fragili della popolazione e potranno usare questo contributo economico per acquistare beni essenziali, farmaci e pagare utenze domestiche come luce e gas. Con l’introduzione degli aggiornamenti per il 2025, i requisiti di accesso alla Carta Acquisti sono stati ridefiniti in base al tasso di inflazione. 

I criteri principali riguardano il valore dell’indicatore ISEE e il limite dei redditi complessivi percepiti, differenziati per fasce di età:

  • bambini sotto i 3 anni: Valore massimo dell’ISEE 8.117,17 euro.
  • anziani tra i 65 e i 70 anni: Valore massimo dell’ISEE fissato a 8.117,17 euro e limite massimo dei redditi complessivi stabilito a 8.117,17 euro
  • anziani sopra i 70 anni: Valore massimo dell’ISEE pari a 8.117,17 euro; Limite massimo dei redditi complessivi fissato a 10.822,90 euro.

La domanda per richiedere il contributo deve essere presentata presso un ufficio postale, dove è possibile ritirare i moduli necessari. In alternativa, si possono scaricare questi documenti direttamente dal sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Una volta completata la richiesta e verificati i requisiti, la carta viene rilasciata al richiedente che potrà così usarla subito. Sulla carta vengono ricaricati 80 euro ogni due mesi spendibili per fare la spesa, acquistare farmaci o pagare le bollette. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Sonia Bruganelli senza pace, dopo l’addio turbolento ora vengono coinvolti anche i figli

Non è un periodo facile quello che sta vivendo Sonia Bruganelli, l'ennesima polemica che la…

2 settimane ago

Iliad, sms di avviso per ogni transazione effettuata: la tabella dei costi in base alla vostra banca

Iliad consente di ricevere un SMS di avviso per ogni transazione effettuata legata al conto…

2 settimane ago

Messaggi eliminati di Whatsapp: la guida completa per riuscire a leggerli

Hai cancellato un messaggio su Whatsapp o sei curioso di leggerne uno che hanno eliminato…

2 settimane ago

Esselunga e Carrefour, l’allerta sul frutto più comprato e amato anche dai bambini: pesticidi e altre sostanze

In un frutto molto amato dai bambini, venduto anche da Esselunga e Carrefour, sono stati…

2 settimane ago

Ecco perché credi sempre di avere ragione (anche quando sbagli): la verità ti sorprenderà!

Perché ci convinciamo così facilmente di avere ragione? E perché, anche di fronte a prove…

2 settimane ago

William, la triste ammissione pubblica: “Mi hanno obbligato a farlo”

Il principe William è stato costretto a fare un'ammissione in pubblico a causa di una…

2 settimane ago