Queste+5+semplici+abitudini+possono+allungarti+la+vita+anche+di+30+anni
mamelipalestrinait
/2025/01/04/queste-5-semplici-abitudini-possono-allungarti-la-vita-anche-di-30-anni/amp/
Notizie

Queste 5 semplici abitudini possono allungarti la vita anche di 30 anni

La longevità non è una questione di magia e nemmeno di fortuna: ci sono abitudini che possono davvero fare la differenza e contribuire ad allungarci la vita.

Quando vediamo qualche anziano di 90-95 o persino 100 anni in buona salute, ancora in grado di uscire di casa da solo e che ha ancora una buona memoria e una mente lucida ci viene spontaneo pensare che sia una persona molto fortunata e che anche noi vorremmo avere la medesima sorte.

Queste 5 semplici abitudini possono allungarti la vita anche di 30 anni/mamelipalestrina.it

In realtà, quando si parla di salute e di longevità, la fortuna c’entra ben poco. Forse nulla. Sicuramente la nostra genetica ha la sua importanza e questo nessuno può negarlo. Ma anche il nostro stile di vita e le nostre abitudini quotidiane incidono in misura fondamentale sulla qualità e sulla durata della nostra vita.

La scienza a tal proposito non ha più dubbi: genetica e stile di vita sono ugualmente importanti. Anche la migliore genetica può essere guastata e non servire a nulla se noi fumiamo, beviamo alcolici, mangiamo dolci ogni giorno e non facciamo la benché minima attività fisica.

Secondo gli ultimi studi sulla longevità, sono 5 in particolare le abitudini che possono non solo migliorare la nostra esistenza ma persino allungarla e non di 1 anno o 2 ma addirittura di 30 anni. Incredibilmente si tratta di abitudini semplicissime e alla portata di ciascuno di noi.

Se vuoi vivere 30 anni di più, inizia subito a fare queste 5 cose

Per vivere in salute e allungare la tua esistenza anche di 30 anni, secondo i medici dovresti adottare fin da oggi queste 5 abitudini. Del resto il mese di gennaio è proprio quello giusto per dare una svolta alla propria vita e iniziare a fare scelte più salutari e consapevoli. Vediamo le 5 buone pratiche quotidiane da adottare per una vita più lunga e in salute.

Se vuoi vivere 30 anni di più, inizia subito a fare queste 5 cose/mamelipalestrina.it
  • Basta zuccheri raffinati. Gli zuccheri raffinati – contenuti nei dolci, negli snack, nelle bibite – sono come una droga e, infatti, sono considerati un “veleno” dagli esperti di nutrizione. Creano dipendenza: più ne mangiamo e più abbiamo voglia di mangiarli. Ma gli zuccheri oltre a far aumentare la glicemia nel sangue possono anche accelerare il declino cognitivo. Inoltre è stato dimostrato che fanno invecchiare prima la nostra pelle,
  • Meno alcolici. Un bicchiere di vino a cena non fa male ma l’alcol va limitato il più possibile in quanto, se consumato in eccesso, può distruggere il nostro fegato e anche le cellule del cervello.
  • Meno carni rosse. Le carni rosse sono ricche di grassi saturi che al nostro cuore troppo bene non fanno. Le carni rosse sono anche collegate a maggiori probabilità di sviluppare neoplasie. Senza contare che se provengono da allevamenti intensivi potrebbero contenere anche antibiotici. Pertanto meglio prediligere pesce, uova e alternative vegetali come il tofu e il tempeh.
L’attività fisica è una delle migliori pratiche per allungare la vita/mamelipalestrina.it
  • Meno pasta e pane bianchi. I cibi raffinati sono anche ultra processati e causano picchi d’insulina che fanno invecchiare prima il nostro organismo. Meglio prediligere i cibi integrali.
  • Più attività fisica. Non occorre andare in palestra anche se andare in palestra è certamente una buona pratica. Ma si può anche fare movimento all’aperto: una bella passeggiata di almeno 30 minuti ogni giorno, una partita a tennis o una nuotata una volta alla settimana o anche balli di gruppo. L’importante è muoversi il più possibile.
Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Sonia Bruganelli senza pace, dopo l’addio turbolento ora vengono coinvolti anche i figli

Non è un periodo facile quello che sta vivendo Sonia Bruganelli, l'ennesima polemica che la…

1 mese ago

Iliad, sms di avviso per ogni transazione effettuata: la tabella dei costi in base alla vostra banca

Iliad consente di ricevere un SMS di avviso per ogni transazione effettuata legata al conto…

1 mese ago

Messaggi eliminati di Whatsapp: la guida completa per riuscire a leggerli

Hai cancellato un messaggio su Whatsapp o sei curioso di leggerne uno che hanno eliminato…

1 mese ago

Esselunga e Carrefour, l’allerta sul frutto più comprato e amato anche dai bambini: pesticidi e altre sostanze

In un frutto molto amato dai bambini, venduto anche da Esselunga e Carrefour, sono stati…

1 mese ago

Ecco perché credi sempre di avere ragione (anche quando sbagli): la verità ti sorprenderà!

Perché ci convinciamo così facilmente di avere ragione? E perché, anche di fronte a prove…

1 mese ago

William, la triste ammissione pubblica: “Mi hanno obbligato a farlo”

Il principe William è stato costretto a fare un'ammissione in pubblico a causa di una…

1 mese ago