Bonus+bollette%2C+nel+2025+cambia+tutto%3A+ecco+quanto+puoi+avere+in+base+ai+tuoi+requisiti
mamelipalestrinait
/2025/01/05/bonus-bollette-nel-2025-cambia-tutto-ecco-quanto-puoi-avere-in-base-ai-tuoi-requisiti/amp/
Economia

Bonus bollette, nel 2025 cambia tutto: ecco quanto puoi avere in base ai tuoi requisiti

Via libera al bonus bollette anche per il 2025 ma quest’anno cambieranno parecchie cose. Vediamo cosa bisognerà fare per averlo e a quanto ammonterà l’importo del sussidio.

Il Governo di Giorgia Meloni, con la legge di Bilancio 2025, ha riconfermato tanti dei bonus che erano in vigore già nel 2024. Basti pensare alla Carta dedicata a te che ritroveremo anche quest’anno, alla Carta acquisti, all’Assegno di Inclusione. Tra i tanti sussidi è stato riconfermato anche il bonus bollette.

Bonus bollette, nel 2025 cambia tutto: ecco quanto puoi avere in base ai tuoi requisiti/mamelipalestrina.it

Si tratta di un bonus sociale che si rivolge ai nuclei familiari economicamente svantaggiati: famiglie messe in ginocchio dal carovita e che fanno davvero fatica ad arrivare alla fine del mese pagando tutto quello che c’è da pagare, bollette incluse. Il bonus riguarda le utenze domestiche di luce e gas a cui si aggiunge anche un bonus idrico.

Per ottenere il bonus bollette è necessario che l’Isee non superi certe soglie le quali variano in base al numero di componenti della famiglia. Le famiglie numerose, in tal senso, saranno parecchio agevolate. Questo sussidio verrà applicato sotto forma di sconto direttamente in bolletta. Nel 2024 era stato introdotto un contributo straordinario per i primi tre mesi dell’anno, pensato per sostenere le famiglie durante l’inverno, ma questa ulteriore agevolazione non è stata rinnovata per il 2025.

Bonus bollette: ecco chi potrà beneficiarne quest’anno

Via libera al bonus bollette anche per il 2025: con la Legge di Bilancio, infatti, l’Esecutivo ha riconfermato il sussidio anche per quest’anno seppur con qualche novità. Di seguito vediamo tutto nei dettagli e, soprattutto, a chi spetterà quest’anno questo prezioso aiuto.

Bonus bollette: ecco chi potrà beneficiarne quest’anno/mamelipalestrina.it

Come anticipato la prima importante novità consiste nel fatto che, per il 2025, non è stato riconfermato il contributo straordinario per i primi 3 mesi dell’anno pensato per sostenere ancora di più le famiglie durante i mesi freddi. Per quanto riguarda, invece, le soglie Isee per poter aver accesso all’aiuto, i limiti da non superare sono i seguenti:

  • 9530 euro per famiglie in cui ci sono meno di 4 figli a carico;
  • 20.000 euro per famiglie con almeno 4 figli fiscalmente a carico.

I nuclei familiari con meno di 4 figli a carico e con Isee compreso tra 9530 e 15.000 euro potranno beneficiare del bonus bollette ma solo all’80%.

Bonus bollette: gli importi per il 2025

Bonus bollette riconfermato anche per quest’anno seppur con qualche modifica. Il bonus riguarda sia le bollette della luce che quelle del gas e viene fruito come sconto direttamente in bolletta.

Bonus bollette: gli importi per il 2025/mamelipalestrina.it

Di seguito vediamo a quanto potrà ammontare il bonus ordinario nel 2025:

  • 113,46 euro all’anno per le famiglie composte da massimo 2 persone;
  • 146,40 euro all’anno per famiglie con 3 componenti;
  • 161,04 euro all’anno per nuclei familiari composti da almeno 4 persone.

Per quanto riguarda il bonus gas – che include anche il riscaldamento – esso varierà non solo in relazione al numero di componenti della famiglia ma anche in base alla zona climatica in cui si vive. Gli importi nel 20025 saranno questi:

  • 53,32 euro per famiglie con meno di 4 componenti nel caso il gas venga usato anche per il riscaldamento (altrimenti l’aiuto sarà di soli 11,04 euro). Tale importo potrà salire fino a 64,64 euro per quelle famiglie che vivono in posti dove il clima è molto rigido.
  • 54,87 euro per le famiglie con 4 o più componenti anche qui nel caso in cui il gas serva anche per il riscaldamento (altrimenti il bonus sarà di 15,64 euro). L’importo arriverà anche in questo caso a 64,64 per chi vive nelle zone climatiche più fredde.

Infine, per quel che riguarda il bonus idrico, ogni famiglia che soddisfa i requisiti Isee richiesti potrà beneficiare di circa 50 litri al giorno per persona.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Sonia Bruganelli senza pace, dopo l’addio turbolento ora vengono coinvolti anche i figli

Non è un periodo facile quello che sta vivendo Sonia Bruganelli, l'ennesima polemica che la…

1 mese ago

Iliad, sms di avviso per ogni transazione effettuata: la tabella dei costi in base alla vostra banca

Iliad consente di ricevere un SMS di avviso per ogni transazione effettuata legata al conto…

1 mese ago

Messaggi eliminati di Whatsapp: la guida completa per riuscire a leggerli

Hai cancellato un messaggio su Whatsapp o sei curioso di leggerne uno che hanno eliminato…

1 mese ago

Esselunga e Carrefour, l’allerta sul frutto più comprato e amato anche dai bambini: pesticidi e altre sostanze

In un frutto molto amato dai bambini, venduto anche da Esselunga e Carrefour, sono stati…

1 mese ago

Ecco perché credi sempre di avere ragione (anche quando sbagli): la verità ti sorprenderà!

Perché ci convinciamo così facilmente di avere ragione? E perché, anche di fronte a prove…

1 mese ago

William, la triste ammissione pubblica: “Mi hanno obbligato a farlo”

Il principe William è stato costretto a fare un'ammissione in pubblico a causa di una…

1 mese ago