Ero+convinto+di+cambiare+aria+in+casa+e+invece+ho+permesso+la+formazione+della+muffa%3A+che+errore+tremendo
mamelipalestrinait
/2025/01/05/ero-convinto-di-cambiare-aria-in-casa-e-invece-ho-permesso-la-formazione-della-muffa-che-errore-tremendo/amp/
Lifestyle

Ero convinto di cambiare aria in casa e invece ho permesso la formazione della muffa: che errore tremendo

Quando si vuole cambiare aria in casa bisogna stare attenti a non commettere un errore molto comune che favorisce la formazione della muffa.

Si sente spesso consigliare di cambiare regolarmente l’aria in casa aprendo le finestre, specie al mattino dopo essersi svegliati. Questo permette di rimuovere germi e batteri dall’aria ma anche di arieggiare le lenzuola e le coperte del letto.

Ero convinto di cambiare aria in casa e invece ho permesso la formazione della muffa: che errore tremendo – designmag.it

Insomma sembrerebbe davvero un’ottima abitudine. Eppure quando si fa, si potrebbe commettere un pessimo errore che potrebbe favorire la formazione della muffa invece che apportare benefici. Ecco a cosa fare attenzione. 

L’errore da non commettere quando si fa cambiare aria alla casa

Far cambiare l’aria alla propria casa è un’ottima abitudine da fare, soprattutto al mattino dopo essersi svegliati. Tuttavia, quando si fa questa operazione, c’è un errore molto grossolano (e molto comune) che si dovrebbe evitare di compiere.

L’errore da non commettere quando si fa cambiare aria alla casa – designmag.it

Infatti, invece che apportare benefici, potrebbe permettere la formazione della muffa. Questa, oltre ad essere molto antiestetica da vedere, può essere dannosa per la salute, soprattutto dei soggetti più sensibili, dato che può causare problemi respiratori e alla pelle. 

Ecco allora che diventa importantissimo non commettere questo errore quando si fa cambiare aria in casa: evitare gli sbalzi di temperatura. Sì, in effetti sono proprio questi che possono favorire la proliferazione della muffa. Si è convinti che più l’aria che entra in casa sia fredda, più sia rigenerante e benefica per uccidere tutti i germi e batteri. 

In effetti è così ma proprio questa aria fredda, entrando a contatto con un ambiente caldo e con le pareti calde di casa, crea uno sbalzo di temperatura tale da rendere l’ambiente perfetto per la formazione della muffa. Dunque questo non significa che non bisogna più far cambiare aria in casa, ma vuol dire che non si dovrebbero spalancare totalmente le finestre ma far arieggiare in maniera intelligente, magari con un igrometro in mano che segnali il livello di umidità. 

L’obiettivo è quello di mantenere una temperatura costante intorno a circa 18°C, senza alti e bassi di temperatura che possono anche far spendere di più in bolletta (perché l’aria fredda fa rinfrescare subito la casa anche se fino a poco prima si sono tenuti accesi i termosifoni) e favorire la formazione della pericolosa muffa.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Sonia Bruganelli senza pace, dopo l’addio turbolento ora vengono coinvolti anche i figli

Non è un periodo facile quello che sta vivendo Sonia Bruganelli, l'ennesima polemica che la…

1 mese ago

Iliad, sms di avviso per ogni transazione effettuata: la tabella dei costi in base alla vostra banca

Iliad consente di ricevere un SMS di avviso per ogni transazione effettuata legata al conto…

1 mese ago

Messaggi eliminati di Whatsapp: la guida completa per riuscire a leggerli

Hai cancellato un messaggio su Whatsapp o sei curioso di leggerne uno che hanno eliminato…

1 mese ago

Esselunga e Carrefour, l’allerta sul frutto più comprato e amato anche dai bambini: pesticidi e altre sostanze

In un frutto molto amato dai bambini, venduto anche da Esselunga e Carrefour, sono stati…

1 mese ago

Ecco perché credi sempre di avere ragione (anche quando sbagli): la verità ti sorprenderà!

Perché ci convinciamo così facilmente di avere ragione? E perché, anche di fronte a prove…

1 mese ago

William, la triste ammissione pubblica: “Mi hanno obbligato a farlo”

Il principe William è stato costretto a fare un'ammissione in pubblico a causa di una…

1 mese ago