In Italia, ottenere un mutuo è una sfida per i giovani under 35. Nonostante la ripresa del mercato, il 70% delle richieste di mutuo dipende dal sostegno economico delle famiglie.
Quando si pensa alla casa dei sogni, raramente si immagina il ruolo cruciale che possono giocare i genitori o i parenti più stretti. Eppure, in Italia, per molti giovani questa è la realtà. Anche in un contesto di mutui più accessibili grazie ai recenti tagli dei tassi da parte della Banca centrale europea, l’acquisto di una casa rimane un traguardo complesso senza il supporto della famiglia.
Le difficoltà non derivano solo dai costi elevati delle abitazioni, ma anche da una combinazione di salari medi bassi e precarietà lavorativa, che rende quasi impossibile ottenere un mutuo senza una solida garanzia economica. Questa situazione pone una domanda: è davvero possibile per un giovane oggi acquistare casa con le proprie forze, o il sogno della proprietà è ormai diventato irraggiungibile senza il supporto delle generazioni precedenti?
Secondo i dati del Cisf Family Report 2024, il 70% dei giovani richiedenti mutuo (under 35) riceve aiuti economici dalla propria famiglia. Questo supporto può presentarsi in diverse forme: il 52,9% come donazioni dirette, il 21,3% come anticipi sull’eredità, e il 19,3% come prestiti familiari. Senza questo aiuto, molti non riuscirebbero a soddisfare i requisiti richiesti dalle banche.
Per molte famiglie italiane, garantire ai figli un futuro stabile passa proprio dall’acquisto della casa. Tuttavia, questa forte dipendenza dai familiari solleva interrogativi sulla sostenibilità di tale modello nel lungo periodo, specialmente in un contesto economico incerto.
Le preferenze abitative in Italia vedono gli appartamenti al primo posto, scelti dal 57% delle famiglie, seguiti dalle villette unifamiliari (41,1%). Tra chi possiede una casa, il 79,6% ha optato per l’acquisto, ma le modalità variano: il 46,4% ha ricorso a un mutuo, il 25,9% ha acquistato senza finanziamenti, e il 21,6% ha ricevuto la casa in eredità.
Solo il 16% delle famiglie vive in affitto, a dimostrazione di una cultura profondamente orientata alla proprietà. Tuttavia, questa tendenza rischia di penalizzare le nuove generazioni, sempre più in difficoltà nel soddisfare i requisiti richiesti per ottenere un mutuo.
Il fatto che il 70% degli under 35 dipenda dal supporto familiare per ottenere un mutuo evidenzia quanto sia complicato, oggi, costruire un percorso di autonomia economica. Questa dinamica rischia di ampliare le disuguaglianze tra chi può contare su un aiuto e chi, invece, deve fare tutto da solo.
Riflettere su queste dinamiche è fondamentale per comprendere come migliorare l’equità nel mercato immobiliare, offrendo opportunità reali ai giovani. Cosa accadrà quando le famiglie non potranno più offrire il loro sostegno? La risposta potrebbe risiedere in politiche più inclusive e in un accesso al credito meno selettivo, che consenta ai giovani di immaginare, finalmente, un futuro più stabile e indipendente.
Per risparmiare in bolletta utilizziamo una funzione segreta della lavastoviglie che riduce i consumi. Alleggerisce…
Basta spendere inutilmente centinaia di euro per shampoo che promettono di fare miracoli ma che,…
Attenzione alla truffa dei tergicristalli, le segnalazioni a riguardo stanno diventando sempre pià numerose, ecco…
Al via una nuova stretta sull'uso del denaro contante. In casi estremi si arriverà a…
Kate e William hanno preso uan decisione importante in merito al futuro dei loro bambini,…
Si profila un nuovo inverno "salato" e decisamente incerto sul fronte energetico: le quotazioni del…