L%26%238217%3BItalia+non+%C3%A8+tutta+costosa%3A+in+queste+5+citt%C3%A0+si+vive+ancora+bene+con+meno+di+1000+euro+al+mese
mamelipalestrinait
/2025/01/06/litalia-non-e-tutta-costosa-in-queste-5-citta-si-vive-ancora-bene-con-meno-di-1000-euro-al-mese/amp/
Lifestyle

L’Italia non è tutta costosa: in queste 5 città si vive ancora bene con meno di 1000 euro al mese

L’Italia è diventata un Paese solo per ricchi? Non necessariamente e, soprattutto, non ovunque. Ci sono ancora 5 città – bellissime – in cui si riesce a vivere bene con meno di 1000 euro al mese.

Il costo della vita in Italia, dal 2022 in poi, è certamente aumentato e, soprattutto, è diminuito il nostro potere d’acquisto. Infatti l’inflazione ha causato rialzi allarmanti non solo sui prezzi degli immobili e sulle bollette ma anche su beni di prima necessità come i generi alimentari.

L’Italia non è tutta costosa: in queste 5 città si vive ancora bene con meno di 1000 euro al mese/mamelipalestrina.it

Gli stipendi, tra abbassamento delle aliquote Irpef e taglio del cuneo fiscale, sono leggermente aumentati ma non in misura sufficiente rispetto all’inflazione. Di conseguenza, rispetto a gennaio 2022 oggi siamo quasi tutti un po’ più poveri. L’Italia, a detta della maggior parte di chi ci vive, sta diventando sempre di più un paese per ricchi.

Infatti gran parte delle giovani coppie ma anche delle famiglie con bambini e dei pensionati, scelgono di trasferirsi all’estero dove vivere costa meno e, talvolta, anche le tasse sono più basse. Eppure l’Italia non è tutta super costosa. Ci sono ben 5 città in cui è ancora possibile vivere bene con 1000 euro al mese o anche meno.

Ecco le 5 città più economiche d’Italia: qui vivi bene con meno di 1000 euro al mese

In Italia gli stipendi medi sono ancora fermi a circa 1500 euro al mese a fronte di un costo della vita che, specialmente negli ultimi tre anni, è cresciuto enormemente. Per questo motivo un numero crescente di persone decide di trasferirsi all’estero. Ma è davvero necessario lasciare i confini nazionali per riuscire ancora a vivere in modo decoroso con uno stipendio nella media?

Ecco le 5 città più economiche d’Italia: qui vivi bene con meno di 1000 euro al mese/mamelipalestrina.it

Se per vivere bene a Milano, a Roma, a Firenze o Venezia non bastano più nemmeno 2000 euro al mese, ci sono città altrettanto belle in cui 1000 euro al mese o anche meno ancora si può vivere bene e senza privarsi di nulla. Di seguito vediamo quali sono, al momento, le 5 città più economiche d’Italia.

  • Palermo. Il capoluogo della Sicilia è un mix di natura, cultura e divertimento. Un mare stupendo, musei da fare invidia al resto del mondo e un’ampia offerta per trascorrere il tempo libero. Inoltre, aspetto da non sottovalutare, a Palermo si mangia davvero benissimo tra arancine, sfincione e altre delizie tipiche.
  • Caltanisetta. Restando nella splendida Sicilia, un’altra città super economica è Caltanisetta, perfetta per chi vuole vivere nella tranquillità. Per vivere a Caltanisetta 1000 euro al mese sono più che sufficienti considerando che il prezzo degli immobili è di 724 euro al metro quadro.
  • Ancona. Passando dalla Sicilia alle Marche troviamo Ancona. Anche nella cittadina marchigiana si riesce ancora a vivere tranquillamente e senza privazioni con uno stipendio basso.
La bella Palermo è una delle città più economiche d’Italia/mamelipalestrina.it
  • Teramo. Teramo è un piccolo gioiello abruzzese, incastonata tra le montagne e il mare. E’ una cittadina molto tranquilla e a misura d’uomo dove non è nemmeno necessario avere un’auto in quanto ci si sposta agevolmente a piedi o in bicicletta. Inoltre ha ottime Università.
  • Potenza. La città italiana più economica in assoluto è Potenza, in Basilicata. Qui si riesce ancora a vivere con 800 euro al mese: cifre impensabili per il resto dello “stivale”.
Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Sonia Bruganelli senza pace, dopo l’addio turbolento ora vengono coinvolti anche i figli

Non è un periodo facile quello che sta vivendo Sonia Bruganelli, l'ennesima polemica che la…

1 mese ago

Iliad, sms di avviso per ogni transazione effettuata: la tabella dei costi in base alla vostra banca

Iliad consente di ricevere un SMS di avviso per ogni transazione effettuata legata al conto…

1 mese ago

Messaggi eliminati di Whatsapp: la guida completa per riuscire a leggerli

Hai cancellato un messaggio su Whatsapp o sei curioso di leggerne uno che hanno eliminato…

1 mese ago

Esselunga e Carrefour, l’allerta sul frutto più comprato e amato anche dai bambini: pesticidi e altre sostanze

In un frutto molto amato dai bambini, venduto anche da Esselunga e Carrefour, sono stati…

1 mese ago

Ecco perché credi sempre di avere ragione (anche quando sbagli): la verità ti sorprenderà!

Perché ci convinciamo così facilmente di avere ragione? E perché, anche di fronte a prove…

1 mese ago

William, la triste ammissione pubblica: “Mi hanno obbligato a farlo”

Il principe William è stato costretto a fare un'ammissione in pubblico a causa di una…

1 mese ago