Inps%2C+cosa+succede+dopo+il+quarto+giorno+di+malattia%3A+quanti+soldi+perdo+del+mio+stipendio%3F
mamelipalestrinait
/2025/01/08/inps-cosa-succede-dopo-il-quarto-giorno-di-malattia-quanti-soldi-perdo-del-mio-stipendio/amp/
Economia

Inps, cosa succede dopo il quarto giorno di malattia: quanti soldi perdo del mio stipendio?

Tra i vantaggi del lavoro dipendente l’indennità di malattia. Bisogna sapere, però, quanti soldi si perderanno dallo stipendio. 

Al verificarsi di una malattia che comporta una momentanea incapacità al lavoro, il dipendente otterrà l’indennità di malattia e potrà assentarsi dal posto di lavoro senza rischiare il licenziamento.

Inps, cosa succede dopo il quarto giorno di malattia: quanti soldi perdo del mio stipendio? (Mamelipalestrina.it)

Poter restare a casa a guarire quando si ha l’influenza oppure si è subita un’operazione o un infortunio è un vantaggio che solo i lavoratori dipendenti hanno. Conosciamo bene le differenze tra lavoro dipendente e autonomo, i privilegi dei primi che mancano ai secondi come le ferie retribuite e il riconoscimento dell’indennità di malattia. Questa spetta agli operai del settore industria e del settore terziario e servizi, ai lavoratori dell’agricoltura, agli apprendisti e ai disoccupati, ai lavoratori sospesi dal lavoro, ai lavoratori dello spettacolo e ai lavoratori sportivi nonché ai lavoratori marittimi.

Rimangono esclusi – oltre agli autonomi – i collaboratori familiari, gli impiegati dell’industria, i dirigenti, i portieri. Il diritto all’indennità per tutti i lavoratori del settore privato decorre dal quarto giorno di malattia, i primi tre sono totalmente a carico dell’azienda, e termina con la fine della malattia ossia con la scadenza indicata nella prognosi. Ricordiamo che i periodi di malattia andranno attestati con dei certificati redatti dal medico curante o specialista da inviare telematicamente all’INPS.

Quantifichiamo la perdita dei soldi in caso di malattia

L’indennità di malattia viene corrisposta ai lavoratori dipendenti nella misura del 50% della retribuzione media giornaliera dal quarto giorno al ventesimo e del 66,66% dal 21esimo al 180esimo giorno. Viene erogata all’80% durante l’intero periodo di malattia ai dipendenti di pubblici esercizi e ai laboratori di pasticceria. Ai disoccupati e soggetti sospesi dall’occupazione spetta per i 2/3 della misura prevista e per i 2/5 in caso di degenza ospedaliera.

Quantifichiamo la perdita dei soldi in caso di malattia (Mamelipalestrina.it)

I lavoratori marittimi avranno riconosciuta un’indennità al 75% della retribuzione al momento dello sbarco in caso di malattia fondamentale o complementare mentre in continuità di rapporto di lavoro spetterà loro il 50% della retribuzione per i primi 20 giorni e il 66,66% tra il 21esimo e il 180esimo giorno. Ultimo caso quello dei lavoratori dello spettacolo. L’indennità di malattia sarà pari

  • al 60% della retribuzione media giornaliera fino al 20esimo giorno incluse le domeniche, le festività nazionali e le festività religiose infrasettimanali,
  • al 40% per il dipendente disoccupato e per i giorni non lavorativi qualora il soggetto abbia un contratto che prevede lo svolgimento dell’attività solo in determinate giornate nella settimana,
  • all’80% della retribuzione media giornaliera tra il 20esimo e il 180esimo giorno.

Queste sono le indicazioni dell’INPS sul valore dell’indennità di malattia che viene generalmente anticipata dal datore di lavoro nello stipendio. Solo per alcune categorie di lavoratori è l’ente della previdenza sociale a pagare direttamente il dipendente. In tal caso il lavoratore dovrà fornire i dati necessari per l’accredito dell’indennità tramite la compilazione del modulo SR188.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Sonia Bruganelli senza pace, dopo l’addio turbolento ora vengono coinvolti anche i figli

Non è un periodo facile quello che sta vivendo Sonia Bruganelli, l'ennesima polemica che la…

1 mese ago

Iliad, sms di avviso per ogni transazione effettuata: la tabella dei costi in base alla vostra banca

Iliad consente di ricevere un SMS di avviso per ogni transazione effettuata legata al conto…

1 mese ago

Messaggi eliminati di Whatsapp: la guida completa per riuscire a leggerli

Hai cancellato un messaggio su Whatsapp o sei curioso di leggerne uno che hanno eliminato…

1 mese ago

Esselunga e Carrefour, l’allerta sul frutto più comprato e amato anche dai bambini: pesticidi e altre sostanze

In un frutto molto amato dai bambini, venduto anche da Esselunga e Carrefour, sono stati…

1 mese ago

Ecco perché credi sempre di avere ragione (anche quando sbagli): la verità ti sorprenderà!

Perché ci convinciamo così facilmente di avere ragione? E perché, anche di fronte a prove…

1 mese ago

William, la triste ammissione pubblica: “Mi hanno obbligato a farlo”

Il principe William è stato costretto a fare un'ammissione in pubblico a causa di una…

1 mese ago