Naspi%2C+attenzione+ai+nuovi+requisiti+pi%C3%B9+severi+per+la+disoccupazione%3A+cambiano+tempi+e+cifre
mamelipalestrinait
/2025/01/10/naspi-attenzione-ai-nuovi-requisiti-piu-severi-per-la-disoccupazione-cambiano-tempi-e-cifre/amp/
Economia

Naspi, attenzione ai nuovi requisiti più severi per la disoccupazione: cambiano tempi e cifre

Novità in merito alla misura Naspi. Sono stati cambiati i tempi e le cifre per richiedere la disoccupazione, ma attenzione anche ai nuovi requisiti: ecco che cosa sapere.

Tra le novità incluse nella Legge di Bilancio 2025 c’è la modifica dei requisiti per accedere alla Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego nel caso in cui si è stati licenziati a seguito di dimissioni volontarie da occupazione precedente. Ed è così che sono state introdotte, dal 1° gennaio del nuovo anno, le nuove regole per accedere alla misura.

Naspi, attenzione ai nuovi requisiti più severi per la disoccupazione: cambiano tempi e cifre – mamelipalestrina.it

L’obiettivo di questa manovra è quello di prevenire gli eventuali abusi e garantire maggiore equità del sistema. In un certo senso, la nuova disciplina collega da una parte il diritto all’indennità di disoccupazione e il requisito della contribuzione; mentre dall’altra questi cambiamenti mirano a combattere la condotta di chi percepiva la misura risultando idoneo grazie ad alcuni espedienti. Per questo motivo, adesso i requisiti sono più severi così da contrastare i cosiddetti “furbetti” della Naspi.

I nuovi requisiti per la Naspi 2025: le novità

La Naspi è una misura mensile di disoccupazione, che spetta al lavoratore subordinato che ha perduto l’occupazione in maniera involontaria. Per accedere alla prestazione sono necessari dei requisiti, per prima cosa, come già anticipato, si deve provare di avere uno stato di disoccupazione involontaria. Quindi, in caso di risoluzione consensuale o dimissioni, il soggetto non ha diritto alla misura.

I nuovi requisiti per la Naspi 2025: le novità – mamelipalestrina.it

Ma questo requisito non basta, visto che bisogna soddisfare anche un requisito contributivo, visto che è necessario accumulare 13 settimane di contribuzione (ovvero tre mesi) nei 4 anni precedenti l’inizio della disoccupazione. Le nuove regole, però, portano delle modifiche sia per quanto riguarda i casi di dimissioni volontarie che il calcolo dei contributi.

Le nuove regole riguardano quel lavoratore che prima si è dimesso volontariamente e poi è stato licenziato dal nuovo datore di lavoro che lo ha assunto nei 12 mesi successivi. In questo caso, il lavoratore non avrà diritto di percepire la disoccupazione se il nuovo rapporto professionale non è durato almeno 13 settimane. Ed è questa la novità più importante della nuova misura.

In pratica, la nuova disciplina del 2025 vuole che il lavoratore licenziato non ha diritto alla Naspi perché il nuovo impiego di lavoro ha una durata inferiore a quella prevista dalla normativa. Per questo non è stato rispettato il requisito attuale delle 13 settimane, cioè tre mesi, di contribuzione nel nuovo rapporto professionale. In parole povere: il lavoratore licenziato che cambia lavoro volontariamente deve assicurarsi di lavorare almeno 13 settimane nella nuova attività.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Sonia Bruganelli senza pace, dopo l’addio turbolento ora vengono coinvolti anche i figli

Non è un periodo facile quello che sta vivendo Sonia Bruganelli, l'ennesima polemica che la…

1 mese ago

Iliad, sms di avviso per ogni transazione effettuata: la tabella dei costi in base alla vostra banca

Iliad consente di ricevere un SMS di avviso per ogni transazione effettuata legata al conto…

1 mese ago

Messaggi eliminati di Whatsapp: la guida completa per riuscire a leggerli

Hai cancellato un messaggio su Whatsapp o sei curioso di leggerne uno che hanno eliminato…

1 mese ago

Esselunga e Carrefour, l’allerta sul frutto più comprato e amato anche dai bambini: pesticidi e altre sostanze

In un frutto molto amato dai bambini, venduto anche da Esselunga e Carrefour, sono stati…

1 mese ago

Ecco perché credi sempre di avere ragione (anche quando sbagli): la verità ti sorprenderà!

Perché ci convinciamo così facilmente di avere ragione? E perché, anche di fronte a prove…

1 mese ago

William, la triste ammissione pubblica: “Mi hanno obbligato a farlo”

Il principe William è stato costretto a fare un'ammissione in pubblico a causa di una…

1 mese ago