Addio+ai+debiti+con+il+fisco%3A+ecco+come+stanno+facendo+tutti
mamelipalestrinait
/2025/01/11/addio-ai-debiti-con-il-fisco-ecco-come-stanno-facendo-tutti/amp/
Economia

Addio ai debiti con il fisco: ecco come stanno facendo tutti

Finalmente arriva la tanto attesa buona notizia. Ecco come dire addio ai debiti con il fisco e perché lo stanno facendo tutti

Il pagamento delle tasse è un appuntamento che molti contribuenti affrontano non sempre con poche difficoltà. Tra scadenze, calcoli, proiezioni e impegni economici, non è affatto raro accumulare debiti con il Fisco e restare un po’ indietro con i pagamenti.

Addio ai debiti con il fisco: ecco come stanno facendo tutti – Mamelipalestrina.it

Tuttavia, per coloro che si trovano in una situazione difficile come questa ci sono finalmente delle buone notizie. Esiste infatti una soluzione pratica e accessibile a chiunque che permette di dire finalmente addio ai debiti con il Fisco. Vediamo di che cosa si tratta e come usufruire di questa importante opportunità.

In questo modo potrai dire addio ai debiti con il Fisco

A partire dal 1° gennaio 2025 entrerà in vigore una nuova procedura semplificata che permette la rateizzazione dei debiti con il Fisco. Si tratta del vantaggioso servizio online “Rateizza adesso” offerto dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione. Grazie a questo metodo i contribuenti potranno dilazionare i pagamenti fino ad un massimo di 84 rate al mese (ovvero in sette anni), con una semplice richiesta online.

In questo modo potrai dire addio ai debiti con il Fisco – Mamelipalestrina.it

Per coloro che si trovano in comprovata difficoltà economica, il numero di rate può addirittura salire a 120, ovvero dieci anni. Si tratta di una opportunità che è accessibile anche per quei contribuenti che sono interessati a importi superiori a 120.000 euro, previa presentazione della documentazione che dimostri effettivamente la situazione economica difficile. Ma come fare per poter usufruire di questa comoda opportunità che permette di dire finalmente addio ai debiti con il Fisco? Per poter accedere a questo servizio vantaggioso, i contribuenti devono fare l’accesso e utilizzare l’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione. È possibile, in alternativa, utilizzare l’app Equiclick, inserendo le proprie credenziali SPID, CIE o CNS.

Si tratta di un processo che è stato via via reso più semplice mediante un simulatore online che dà la possibilità di verificare in maniera rapida i requisiti, oltre al numero di rate e l’importo mensile che dovrà versare il contribuente. Per coloro che hanno debiti fino a 120.000 euro, vi è la possibilità di ottenere fino a 84 rate, anche senza la necessità di documentazione aggiuntiva. Ad ogni modo, per poter ottenere un piano di dilazione più lungo, è necessario fornire delle prove specifiche, come ad esempio l’Isee per le persone fisiche o altri indicatori economici per imprese e professionisti. Grazie a questa nuova opportunità, il Fisco punta a semplificare la vita dei contribuenti e ad offrire soluzioni concrete.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

Sonia Bruganelli senza pace, dopo l’addio turbolento ora vengono coinvolti anche i figli

Non è un periodo facile quello che sta vivendo Sonia Bruganelli, l'ennesima polemica che la…

1 mese ago

Iliad, sms di avviso per ogni transazione effettuata: la tabella dei costi in base alla vostra banca

Iliad consente di ricevere un SMS di avviso per ogni transazione effettuata legata al conto…

1 mese ago

Messaggi eliminati di Whatsapp: la guida completa per riuscire a leggerli

Hai cancellato un messaggio su Whatsapp o sei curioso di leggerne uno che hanno eliminato…

1 mese ago

Esselunga e Carrefour, l’allerta sul frutto più comprato e amato anche dai bambini: pesticidi e altre sostanze

In un frutto molto amato dai bambini, venduto anche da Esselunga e Carrefour, sono stati…

1 mese ago

Ecco perché credi sempre di avere ragione (anche quando sbagli): la verità ti sorprenderà!

Perché ci convinciamo così facilmente di avere ragione? E perché, anche di fronte a prove…

1 mese ago

William, la triste ammissione pubblica: “Mi hanno obbligato a farlo”

Il principe William è stato costretto a fare un'ammissione in pubblico a causa di una…

1 mese ago