Questi+ortaggi+non+vanno+mai+mischiati+in+un+minestrone%3A+ecco+le+conseguenze+su+digestione+e+salute
mamelipalestrinait
/2025/01/14/questi-ortaggi-non-vanno-mai-mischiati-in-un-minestrone-ecco-le-conseguenze-su-digestione-e-salute/amp/
Lifestyle

Questi ortaggi non vanno mai mischiati in un minestrone: ecco le conseguenze su digestione e salute

Il minestrone è un piatto sano? Sì ma solo se lo fai nel modo giusto: mai mischiare certi ortaggi tra loro o ti farà tutt’altro che bene.

Quando eravamo piccoli le nostre mamme e nonne dovevano lottare per farcelo mangiare: oggi non vediamo l’ra che arrivi ottobre per gustarci un buon minestrone. Questo piatto, a dire il vero, può essere gustato anche in estate con gli ortaggi tipici della stagione calda ma in inverno, con il freddo, è tutta un’altra cosa: scalda la pancia e anche il cuore.

Questi ortaggi non vanno mai mischiati in un minestrone: ecco le conseguenze su digestione e salute/mamelipalestrina.it

Tutti siamo convinti da sempre che il minestrone sia il piatto più sano che ci sia. Del resto è fatto solo con verdure e legumi: niente zuccheri, niente grassi, solo tante vitamine, sali minerali e fibre. Cosa potrebbe mai esserci di più sano al mondo? Inoltre è ritenuto anche un piatto ipocalorico e, quindi, perfetto per chi segue la dieta dimagrante.

Tant’è vero che, da qualche anno, spopola la dieta del minestrone che promette di far perdere un mucchio di chili. Se funziona oppure no, lo decideranno gli esperti. E sempre gli esperti raccomandano di avere qualche accortezza quando si prepara il minestrone.

Infatti, quasi tutte, consideriamo il minestrone una pietanza “svuota frigo”: buttiamo in pentola tutti gli ortaggi che ci sono rimasti nel frigorifero. Niente di più sbagliato: così uscirà fuori una specie di “bomba” per il nostro stomaco. Se vogliamo fare un piatto davvero sano, non dovremmo mai mescolare alcuni ortaggi tra di loro.

Minestrone: non mischiare mai questi ortaggi tra loro!

Hai deciso di preparare un bel minestrone per cena per te e la tua famiglia? Ottimo: se preparato nel modo giusto, il minestrone è un piatto nutriente oltreché buonissimo. Ma attenzione a quali ortaggi userai: alcuni non dovrebbero mai essere mescolati tra loro o non farai del bene al tuo stomaco.

Minestrone: non mischiare mai questi ortaggi tra loro!/mamelipalestrina.it

Gli ortaggi non sono tutti uguali per consistenza, proprietà nutritive ma anche per tempi di cottura e tempi di digestione. Se mescoli verdure troppo diverse tra loro – come quasi tutte noi facciamo quando dobbiamo svuotare il frigo – rischi di rallentare la digestione e avere fenomeni di fermentazione intestinale. Risultato? Gas nell’intestino, gonfiore addominale, flatulenza, crampi e un peso sullo stomaco che potrebbe farti passare la nottata in bianco.

Ecco perché poi molti bambini detestano il minestrone: lo associano al mal di pancia e all’aria emessa non proprio profumata. Come rimediare? Semplice: evitando di combinare tra loro ortaggi troppo diversi. Già la stagionalità è un grande indizio: se pomodori e zucchine ci sono in estate mentre broccoli e cavolfiori in inverno, non è un caso: la natura non fa mai le cose a caso!

Pertanto mai mescolare ortaggi estivi ricchi di acqua con ortaggi invernali più amidacei e fibrosi. Ad esempio le patate e i legumi – molto amidacei – non andrebbero mai mischiati con verdure ricche di acqua come i pomodori o le zucchine o i cetrioli perché così facendo rallenteremo la digestione.

E’ sbagliato anche mescolare tra loro ortaggi acidi come i pomodori e gli spinaci con verdure ricche di fibre come i broccoli in quanto questa combinazione può irritare le pareti dello stomaco. Infine sarebbe opportuno evitare anche di combinare ortaggi con cotture troppo diverse o la consistenza del minestrone potrebbe non essere delle migliori a meno che, ovviamente, alla fine non si decida di passare tutto con il mini pimmer o con il passaverdure.

Minestrone: ecco gli abbinamenti migliori per la salute e per il palato

Come visto nel paragrafo precedente, ci sono alcuni ortaggi che non dovremmo mai mischiare assieme quando prepariamo il minestrone o rischiamo di avere fenomeni di aria nella pancia, gonfiore o pesantezza di stomaco. Ma quali sono, invece, le combinazioni migliori?

Minestrone: ecco gli abbinamenti migliori per la salute e per il palato/mamelipalestrina.it

Come sempre la cosa migliore è scegliere ortaggi di stagione e a chilometro zero che oltre ad essere più gustosi, hanno mantenuto intatte anche tutte le loro proprietà nutrizionali. In estate, ad esempio, si può realizzare un bel passato con pomodorini, zucchine e basilico: un giro di olio extra vergine di oliva e crudo e sarà una cena deliziosa.

Oppure, per un sapore un po’ più intenso, si può realizzare un passato con zucchine, melanzane e peperoni a cui aggiungere erbe come origano e timo. Questo passato di verdure dà il meglio di sé servito tiepido. Per la stagione fredda, invece, un vero confort food è il minestrone con cavolfiore, broccoli e carote.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Sonia Bruganelli senza pace, dopo l’addio turbolento ora vengono coinvolti anche i figli

Non è un periodo facile quello che sta vivendo Sonia Bruganelli, l'ennesima polemica che la…

1 mese ago

Iliad, sms di avviso per ogni transazione effettuata: la tabella dei costi in base alla vostra banca

Iliad consente di ricevere un SMS di avviso per ogni transazione effettuata legata al conto…

1 mese ago

Messaggi eliminati di Whatsapp: la guida completa per riuscire a leggerli

Hai cancellato un messaggio su Whatsapp o sei curioso di leggerne uno che hanno eliminato…

1 mese ago

Esselunga e Carrefour, l’allerta sul frutto più comprato e amato anche dai bambini: pesticidi e altre sostanze

In un frutto molto amato dai bambini, venduto anche da Esselunga e Carrefour, sono stati…

1 mese ago

Ecco perché credi sempre di avere ragione (anche quando sbagli): la verità ti sorprenderà!

Perché ci convinciamo così facilmente di avere ragione? E perché, anche di fronte a prove…

1 mese ago

William, la triste ammissione pubblica: “Mi hanno obbligato a farlo”

Il principe William è stato costretto a fare un'ammissione in pubblico a causa di una…

1 mese ago