Gli+ultracentenari+hanno+un+elemento+in+comune%3A+mangiano+tutti+questo+formaggio+prodotto+in+Italia
mamelipalestrinait
/2025/01/15/gli-ultracentenari-hanno-un-elemento-in-comune-mangiano-tutti-questo-formaggio-prodotto-in-italia/amp/
Curiosità

Gli ultracentenari hanno un elemento in comune: mangiano tutti questo formaggio prodotto in Italia

C’è un minimo comun denominatore tra tanti ultracentenari che vivono in perfetta salute: ecco quale formaggio prodotto in Italia consumano abitualmente

Uno dei prodotti più caratteristici e diffusi nel nostro Paese è sicuramente il formaggio. Si tratta di uno degli alimenti più amati salutari in assoluto ed è spesso visto come un vero e proprio elisir di lunga vita per molti ultracentenari. Chi non vorrebbe vivere il più a lungo possibile?

Gli ultracentenari hanno un elemento in comune – Mamelipalestrina.it

Ciò che mangiamo potrebbe certamente aiutarci a raggiungere questo obiettivo così ambito. Ma come fare? Un indizio molto utile arriva dalle cosiddette zone blu del mondo, ovvero quei posti dove si trova la più alta concentrazione di centenari e dove vi è una speranza di vita maggiore. In uno studio sono stati individuati alcuni punti che accomunano le zone blu e tra questi vie è un particolare formaggio che viene consumato da numerosi ultracentenari.

Il formaggio degli ultracentenari

Una delle zone blu del mondo è sicuramente la Sardegna. In quest’isola italiana si trova un folto numero di ultracentenari, accomunati dal consumo di un particolare formaggio tipico italiano, il pecorino. Si tratta di un formaggio prodotto con latte di pecora e ricco di CLA, Acido Linoleico Coniugato, ovvero un acido grasso presente naturalmente nel pecorino romano.

Il formaggio degli ultracentenari – Mamelipalestrina.it

Questa sostanza aiuta a bruciare i grassi e riduce le infiammazioni, oltre a sostenere la muscolatura. Il pecorino presenta quantità di CLA fino a cinque volte i formaggi di mucca. Da qui emerge l’importanza di integrare questo importante formaggio nella propria alimentazione, tenendo però sotto controllo la quantità di consumo. Il pecorino è quindi visto come uno dei formaggi più sani al mondo e c’è chi è sicuro che sia questo il vero segreto della longevità di moltissimi sardi.

Erano i pastori che pascolavano i greggi nelle campagne del Lazio e della Sardegna, arrivando poi a produrre questo delizioso prodotti che aiuta la longevità. La Sardegna è infatti leader di questo formaggio, detenendo circa il 97% dell’intera produzione. Le terre della Sardegna, oltre alla vasta disponibilità di sale, sono risultate il luogo ideale per la produzione di pecorino. Una scelta che negli anni si è rivelata vincente e che ancora oggi, nel 2025, permette alle persone di godere di uno dei formaggi più buoni e saporiti al mondo. Inoltre, questo prodotto, potrebbe essere l’ingrediente determinante per chi cerca un’alimentazione sana e che possa aiutare la longevità.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

Sonia Bruganelli senza pace, dopo l’addio turbolento ora vengono coinvolti anche i figli

Non è un periodo facile quello che sta vivendo Sonia Bruganelli, l'ennesima polemica che la…

1 mese ago

Iliad, sms di avviso per ogni transazione effettuata: la tabella dei costi in base alla vostra banca

Iliad consente di ricevere un SMS di avviso per ogni transazione effettuata legata al conto…

1 mese ago

Messaggi eliminati di Whatsapp: la guida completa per riuscire a leggerli

Hai cancellato un messaggio su Whatsapp o sei curioso di leggerne uno che hanno eliminato…

1 mese ago

Esselunga e Carrefour, l’allerta sul frutto più comprato e amato anche dai bambini: pesticidi e altre sostanze

In un frutto molto amato dai bambini, venduto anche da Esselunga e Carrefour, sono stati…

1 mese ago

Ecco perché credi sempre di avere ragione (anche quando sbagli): la verità ti sorprenderà!

Perché ci convinciamo così facilmente di avere ragione? E perché, anche di fronte a prove…

1 mese ago

William, la triste ammissione pubblica: “Mi hanno obbligato a farlo”

Il principe William è stato costretto a fare un'ammissione in pubblico a causa di una…

1 mese ago