Nessuno+lo+dichiara+apertamente%3A+ecco+perch%C3%A9+ci+sono+sempre+meno+bancomat+e+filiali+di+banche
mamelipalestrinait
/2025/01/16/nessuno-lo-dichiara-apertamente-ecco-perche-ci-sono-sempre-meno-bancomat-e-filiali-di-banche/amp/
Economia

Nessuno lo dichiara apertamente: ecco perché ci sono sempre meno bancomat e filiali di banche

La situazione è sempre più evidente, ma nessuno lo dichiara apertamente. Ecco il motivo per cui ci sono sempre meno bancomat e filiali di banche

Avere a disposizione bancomat e filiali di banche nelle città è stato per anni un elemento di grande importanza per la vita quotidiana delle persone. Che si tratti di prelevare contanti, depositare assegno o ricevere delle consulenze, questi servizi sono sempre stati parecchio fruiti dalle persone.

Nessuno lo dichiara apertamente: ecco perché ci sono sempre meno bancomat e filiali di banche – Mamelipalestrina.it

Tuttavia, negli ultimi anni abbiamo assistito ad una progressiva diminuzione del numero di bancomat e filiali bancarie disponibili sul territorio. Si tratta di un fenomeno ormai evidente, ma che viene spesso ignorato nel dibattito pubblico. Vediamo quindi quali sono le cause di questa trasformazione e perché ci sono sempre meno bancomat e filiali di banche.

Sempre meno banche e filiali

Sono gli stessi istituti bancari e giustificare la chiusura delle filiali e la riduzione dei bancomat con la crescente digitalizzazione e il cambiamento delle abitudini dei clienti. Sempre più persone, infatti, preferiscono gestire le proprie finanze usufruendo di servizi di home banking, app mobili e sportelli virtuali. Così facendo si riduce la necessità di recarsi fisicamente in una filiale. Si tratta di un trend in crescita che ha portato gli istituti di credito ad investire in infrastrutture tecnologiche e a rivedere la loro presenza fisica sul territorio, così da aumentare le soluzioni digitali più economiche ed efficienti.

Sempre meno banche e filiali – Mamelipalestrina.it

Tuttavia, si tratta di una transizione che non è priva di conseguenze. Pensiamo ad esempio agli anziani, una parte significativa della popolazione italiana. Soprattutto quella parte che vive in aree con scarsaconnettività, si trova esclusa dai vantaggi del digitale. Si tratta di un divario digitale che viene chiamato “desertificazione bancaria” e che colpisce in modo particolare le comunità più isolate. In questo modo viene limitato l’accesso ai servizi essenziali, incentivando le diseguaglianze

Ma non è solo la digitalizzazione l’unica motivazione per cui ci sono sempre meno bancomat e filiali bancarie nelle città. Un’altra causa è sicuramente quella del contenimento dei costi operativi. Mantenere una rete capillare di filiali prevede infatti spese numerose, come gli affitti, la manutenzione, il personale e la sicurezza. Chiudere sedi “meno redditizie” permette alle banche di affrontare meno costi e migliorare i margini di profitto. Tuttavia, questo potrebbe portare effetti collaterali, come lasciare molti territori scoperti di servizi bancari. Un’altra motivazione riguarda la strategia di promozione dei pagamenti elettronici. L’intenzione è quella di favorire l’uso degli strumenti digitali, anche per diminuire l’evasione fiscale.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

Sonia Bruganelli senza pace, dopo l’addio turbolento ora vengono coinvolti anche i figli

Non è un periodo facile quello che sta vivendo Sonia Bruganelli, l'ennesima polemica che la…

1 mese ago

Iliad, sms di avviso per ogni transazione effettuata: la tabella dei costi in base alla vostra banca

Iliad consente di ricevere un SMS di avviso per ogni transazione effettuata legata al conto…

1 mese ago

Messaggi eliminati di Whatsapp: la guida completa per riuscire a leggerli

Hai cancellato un messaggio su Whatsapp o sei curioso di leggerne uno che hanno eliminato…

1 mese ago

Esselunga e Carrefour, l’allerta sul frutto più comprato e amato anche dai bambini: pesticidi e altre sostanze

In un frutto molto amato dai bambini, venduto anche da Esselunga e Carrefour, sono stati…

1 mese ago

Ecco perché credi sempre di avere ragione (anche quando sbagli): la verità ti sorprenderà!

Perché ci convinciamo così facilmente di avere ragione? E perché, anche di fronte a prove…

1 mese ago

William, la triste ammissione pubblica: “Mi hanno obbligato a farlo”

Il principe William è stato costretto a fare un'ammissione in pubblico a causa di una…

1 mese ago