Esonero+dal+pagamento+dei+contributi+INPS+con+la+Partita+Iva%3A+molti+non+lo+sanno+e+buttano+i+soldi
mamelipalestrinait
/2025/01/17/esonero-dal-pagamento-dei-contributi-inps-con-la-partita-iva-molti-non-lo-sanno-e-buttano-i-soldi/amp/
Economia

Esonero dal pagamento dei contributi INPS con la Partita Iva: molti non lo sanno e buttano i soldi

Forse stai buttando via tantissimi soldi senza saperlo! In alcuni casi chi ha la Partita Iva può non pagare i contributi Inps. Vediamo tutto nei dettagli.

Sulla questione dei contributi Inps per le Partite Iva, i dubbi superano di gran lunga le certezze e vige ancora molta confusione intorno a questo argomento. Partiamo da un presupposto: in Italia ogni lavoratore è tenuto al pagamento dei contributi Inps i quali sono funzionali alla sua futura pensione.

Esonero dal pagamento dei contributi INPS con la Partita Iva: molti non lo sanno e buttano i soldi/mamelipalestrina.it

Se ho una pensione privata posso decidere di rinunciare alla previdenza sociale e, dunque, non pagare i contributi Inps? Assolutamente no: questa possibilità nel nostro Paese non esiste. Anche chi ha un fondo previdenziale privato è comunque tenuto a pagare i contributi all’Inps.

A quanto ammonta l’aliquota da pagare? Un dipendente paga il 9,19% di sua tasca e tutto il resto è a carico del datore di lavoro. Un libero professionista invece paga tutto di tasca sua e l’aliquota varia a seconda della gestione a cui è iscritto che, a sua volta, dipende dalla sua categoria professionale.

Non tutti lo sanno ma ci sono casi in cui, tuttavia, un libero professionista può non pagare l’Inps. Ebbene sì: molti non ne sono a conoscenza e continuano a buttare via i propri soldi quando, invece, potrebbero godere di un reddito ben più alto. Nel prossimo paragrafo vediamo tutto nei dettagli.

Partita Iva: ecco quando puoi non pagare i contributi all’Inps

I contributi da versare all’Inps rappresentano una grossa fetta di stipendio che “se ne va” dalle tasche di un libero professionista. E si tratta di contributi obbligatori: come i dipendenti hanno le trattenute alla fonte, così un libero professionista è tenuto al pagamento non solo dell’Irpef e dell’Iva ma anche dei contributi per la sua pensione.

Partita Iva: ecco quando puoi non pagare i contributi all’Inps/mamelipalestrina.it

L’aliquota Inps da pagare varia a seconda della categoria lavorativa a cui si appartiene. Solitamente in Italia un libero professionista versa all’Inps un’aliquota che va dal 24 al 26% del suo reddito complessivo. Ma ci sono casi in cui un lavoratore autonomo può non pagare i contributi all’Inps e avere, dunque, un reddito molto più ricco.

La vigente normativa in materia ci dice che se un lavoratore dipendente che apre una Partita Iva per svolgere una seconda attività secondaria, per arrotondare diciamo, allora non dovrà versare i contributi all’Inps oltre a quelli che, naturalmente, versa con il suo lavoro da dipendente.

Deve trattarsi, però, di una Partita Iva per un’attività commerciale e secondaria rispetto al lavoro da dipendente, non può, ad esempio, godere di questo beneficio chi fa l’artigiano. Si ricorda inoltre che un lavoratore dipendente può svolgere, con Partita Iva, una seconda professione come libero professionista purché:

  • non sia un dipendente pubblico con contratto a tempo pieno;
  • la seconda attività non confligga e non faccia concorrenza alla prima. Se lavoro come dipendente per un’azienda di abbigliamento non posso, come libero professionista, creare un mio brand o vendere articoli di abbigliamento. Posso, invece, ad esempio, vendere integratori sportivi o tazze o generi alimentari.

In queste situazioni, pertanto, niente contributi all’Inps.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Sonia Bruganelli senza pace, dopo l’addio turbolento ora vengono coinvolti anche i figli

Non è un periodo facile quello che sta vivendo Sonia Bruganelli, l'ennesima polemica che la…

1 mese ago

Iliad, sms di avviso per ogni transazione effettuata: la tabella dei costi in base alla vostra banca

Iliad consente di ricevere un SMS di avviso per ogni transazione effettuata legata al conto…

1 mese ago

Messaggi eliminati di Whatsapp: la guida completa per riuscire a leggerli

Hai cancellato un messaggio su Whatsapp o sei curioso di leggerne uno che hanno eliminato…

1 mese ago

Esselunga e Carrefour, l’allerta sul frutto più comprato e amato anche dai bambini: pesticidi e altre sostanze

In un frutto molto amato dai bambini, venduto anche da Esselunga e Carrefour, sono stati…

1 mese ago

Ecco perché credi sempre di avere ragione (anche quando sbagli): la verità ti sorprenderà!

Perché ci convinciamo così facilmente di avere ragione? E perché, anche di fronte a prove…

1 mese ago

William, la triste ammissione pubblica: “Mi hanno obbligato a farlo”

Il principe William è stato costretto a fare un'ammissione in pubblico a causa di una…

1 mese ago