Hai+comprato+un%E2%80%99auto+nera%3F+Gli+psicologi+rivelano+il+significato+della+tua+scelta
mamelipalestrinait
/2025/01/18/hai-comprato-unauto-nera-gli-psicologi-rivelano-il-significato-della-tua-scelta/amp/
Curiosità

Hai comprato un’auto nera? Gli psicologi rivelano il significato della tua scelta

A molti potrebbe sembrare strano, ma gli psicologi sono convinti non sia casuale quando si sceglie di acquistare un’auto nera: ecco qual è il motivo.

Il momento in cui si sceglie di cambiare macchina rappresenta per molti quasi un rito, consapevoli deli momenti di vita che si condivideranno insieme, per questo sarebbe bene non lasciarsi trascinare dall’istinto e valutare bene cosa acquistare. Tra i fattori che si devono prendere in considerazione c’è ovviamente il modello, ma anche il colore, anche se spesso in quest’ultimo caso in tanti non amano cambiare ma spesso restano fedeli a quanto fatto in passato. La maggioranza delle persone preferisce indubbiamente prendere un’auto nera, ritenuta in genere un simbolo di eleganza e stile, anche se in realtà questo non sarebbe l’unico significato che si può dare a questa presa di posizione.

Raramente si sceglie per caso di comprare un’auto nera- Mamelipalestrina.it

A spiegarlo bene sonio gli psicologi, che sono riusciti a dare un identikit ben preciso delle persone che amano questa particolare tonalità della carrozzeria, che sarebbe tutt’altro che casuale. È riduttivo infatti pensare che si tratti esclusivamente solo di una questione estetica, ma anzi sarebbe addirittura un riflesso della personalità del suo acquirente. Una volta scoperto questo, tanti potrebbero risultare sorpresi dalle corrispondenze.

Avere un’auto nera dice tanto della tua personalità

Ognuno di noi ha delle preferenze estetiche che possono riguardare ogni ambito, compreso il tipo di vche di solito tendiamo a indossare. Raramente questo avviene per caso, nella maggior parte dei casi si tenta di creare un mix tra quello che sta meglio per far risaltare il proprio fisico e i gusti personali. Un pensiero simile può essere applicato anche quando si deve fare un acquisto che non si fa così spesso, ma che anche per questo non è frutto del caso: la macchina.

Gli psicologi sono assolutamente convinti che queste decisioni possano magari essere frutto dell’istinto, ma anche in quel caso si tratta di qualcosa che mette in evidenza il carattere di chi agisce in quel modo. Non può quindi che essere interessante conoscere i risvolti di quella che viene definita teoria dei colori in riferimento a chi è in genere portato a comprare un’auto nera, la più diffusa in Italia, salvo chi anche in questo caso ama essere anticonformista. Il nero in genere piace a chi ama il lusso e l’eleganza, gli automobilisti che hanno un modello con caratteristiche di questo tipo sono solitamente alla ricerca di uno stile sofisticato e senza tempo.

Le auto nere sono simbolo di lusso ed eleganza – Mamelipalestrina.it

Il mondo dei motori tende in genere ad associarlo alla maturità, all’intelligenza e alla creatività, chi ne ha una in garage raramente ama le mezze misure, ma anzi si distingue per la sua forte determinazione.

Non è un caso che i veicoli ufficiali e quelli di fascia alta siano neri, quando si vuole un’auto nera si desidera infatti dare un’idea di eleganza e potere, in grado di mostrare il proprio valore sociale rispetto a quello degli altri. Nonostante si tratti di uno dei colori più diffusi, gli esperti ritengono sia tipico di chi ha un’anima ribelle e preferisca essere non sempre conforme agli schemi. Non solo, chi lo gradisce non disdegnerebbe nemmeno l’idea di stare in solitudine per ricaricare le pile quando necessario.

Il colore dell’auot dice tanto della personalità di chi la acquista – Mamelipalestrina.it

C’ è inoltre un altro aspetto che può non essere sempre valido, ma che a detta degli psicologi non dovrebbe essere sottovalutato. L’auto nera, infatti, tipica anche di alcune qualità negative, in quanto può indicare il disordine, la distrazione e la dipendenza.

A questo punto non resta che verificare se davvero questo corrisponda ad alcuni tratti del temperamento di chi ne ha una, difficilmente non ci saranno delle similitudini, magari anche piuttosto forti.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Sonia Bruganelli senza pace, dopo l’addio turbolento ora vengono coinvolti anche i figli

Non è un periodo facile quello che sta vivendo Sonia Bruganelli, l'ennesima polemica che la…

1 mese ago

Iliad, sms di avviso per ogni transazione effettuata: la tabella dei costi in base alla vostra banca

Iliad consente di ricevere un SMS di avviso per ogni transazione effettuata legata al conto…

1 mese ago

Messaggi eliminati di Whatsapp: la guida completa per riuscire a leggerli

Hai cancellato un messaggio su Whatsapp o sei curioso di leggerne uno che hanno eliminato…

1 mese ago

Esselunga e Carrefour, l’allerta sul frutto più comprato e amato anche dai bambini: pesticidi e altre sostanze

In un frutto molto amato dai bambini, venduto anche da Esselunga e Carrefour, sono stati…

1 mese ago

Ecco perché credi sempre di avere ragione (anche quando sbagli): la verità ti sorprenderà!

Perché ci convinciamo così facilmente di avere ragione? E perché, anche di fronte a prove…

1 mese ago

William, la triste ammissione pubblica: “Mi hanno obbligato a farlo”

Il principe William è stato costretto a fare un'ammissione in pubblico a causa di una…

1 mese ago